- Montagne
Cà Madonna del Rosario
Ogni appartamento di Cà Madonna del Rosario, con arredo completamente nuovo,è composto da:
- camera con tre letti - letto a castello e terzo letto estraibile
- bagno con lavandino, wc, bidet e doccia, asciugacapelli
- cucina a vista completamente attrezzata con piano cottura, forno e frigorifero, macchina per caffé, tavolo e sedie
- zona soggiorno con divano letto matrimoniale
- scaldabagno, stufa a pellet e stufa a gas
- biancheria da camera e bagno fornita per ogni ospite
- a disposizione cantina e taverna per depositare attrezzature, biciclette ecc.
- possibilità letti, lettino, culla, seggiolone, vasino, vaschetta per bagnetto ecc. su richiesta
- WiFi free in tutta la casa
- posti auto liberi e in stretta prossimità della casa (alle spalle della stessa)
CIR : 014062-CNI-00001
Tipologia di affittanza: giornaliera, settimanale, mensile, stagionale.
Sito ufficiale: www.camadonnadelrosario.wordpress.com
------
Ca’ Madonna del Rosario è un'antica ca’ malenca, completamente ristrutturata, risalente almeno all’Ottocento come riportato dall’iscrizione votiva del committente dell’affresco sulla facciata ovest dell’edificio. Situata a Marveggia, frazione di Spriana, a 850 m s.l.m., a 15 minuti in auto della città di Sondrio e a 5 minuti dagli impianti sciistici di Chiesa, Caspoggio, Lanzada. È un punto di partenza ideale per le vostre passeggiate e ciaspolate verso rifugi alpini che ospitano, per pedalate lungo il torrente e sentieri per trekking a piedi e in mountain bike, nonché per caccia, pesca e rafting, è un comodo approdo per fiere e sagre e per escursioni agli antichi borghi della valle.
Pernottare a Marveggia vi consentirà di vivere l’esperienza di soggiornare in un’antica contrada, a ridosso del Monte Foppa ricoperto da un fitto bosco di conifere e castagneti, che sovrasta il Mallero e la sua Valle. Da qui potrete ristorarvi godendo di un magnifico panorama sulla vallata, dalle intense stellate, farvi cullare dalle acque del torrente, dal canto degli uccelli (aquilotti, falchetti, cuculi,…), dal rumorio degli animali selvatici che popolano queste montagne, che di notte escono dal bosco in cerca di cibo tra i prati, gli orti e le vie del borgo e per dissetarsi nell’abbeveratoio e nel grande acquaio alle spalle di Ca’ Madonna del Rosario (stambecchi, volpi, faine, cinghiali, orsi,…). Per scelta, secondo la nostra filosofia tra relax e socialità, non ci sono TV, ma solo una rete internet WiFi per agevolarvi nell'organizzazione del vostro soggiorno in Valmalenco tra escursioni e momenti di ristoro.