- Musica e spettacolo
- Estate
Festival Le Altre Note
Festival Internazionale di Musica da Camera
LEALTRENOTE XV Festival Internazionale di Musica da Camera
"Dialoghi: spazi altri"
Dal 25 luglio al 20 settembre la rassegna itinerante tra la Valtellina, Milano e altre località del Nord Italia.
Quest’anno il Festival invita a vivere un’estate di musica e cultura, un incrocio di stili, presenze e repertori riuniti dal tema Spazi Altri, prima tappa della programmazione triennale dedicata al tema Dialoghi.
Con la direzione artistica di Francesco Parrino, un intenso percorso culturale che diventa luogo di dialogo, riflessione sulla contemporaneità e occasione per scoprire, con musicisti e intellettuali provenienti da diversi contesti, nuovi progetti artistici e ritrovare celebri repertori attraverso inattese e coinvolgenti prospettive. Tra classico e contemporaneo, il Festival spazia dalla musica da camera a incursioni nel mondo del jazz, dell’opera e della musica per il cinema, tutta l’emozione della musica dal vivo in splendidi spazi storici e paesaggi naturali di incantevole bellezza.
Testimonial del Festival di quest’anno sono Oreste Bossini, giornalista e scrittore, autore e conduttore di Rai Radio3 e Myriam Scotto di Santolo, autrice, docente di poesia per musica e drammaturgia musicale.
Appuntamenti nel nostro territorio Valmalenco, Sondrio e dintorni:
25 luglio ore 21.00 - Sondrio Castel Masegra
"Amarcord" Quintetto Cabiria
31 luglio ore 21.00 - Albosaggia P.zza V°Reggim. Alpini
"Racconto di Fellini" - Renato Geremicca (attore) Trio Eccentrico
2 agosto ore 18.00 - Piateda Chiesa di S.Rocco
"Sentimiento latino" Duo Volver
9 agosto ore 21.00 - Lanzada P.zza San Giovanni
"Da bach ai Led Zeppelin" Quartetto EOS
11 agosto ore 21.00 - Montagna in Valt. Chiesa di S.Abbondio Abate
"La buona battaglia" Lorenzo Degl'Innocenti (attore) Quartetto Mythos
16 agosto ore 21.00 - Tresivio Palazzo Comunale
"My Way" Ensemble di trombe del Friuli Venezia Giulia
19 agosto ore 18.00 - Piateda Cornello
"Concert jouet" Paola Lombardo (voce) e Sabrina Torsi (violoncello)
3 settembre ore 21.00 - Tresivio Santuario Santa Casa Lauretana
"Concert jouet" Paola Lombardo (voce) e Sabrina Torsi (violoncello)
7 settembre ore 21.00 - Castione And. Auditorium L.Trabucchi
"Colors" Quadrophobia Wind Quartet
19 settembre ore 18.00 - Sondrio Spazio Garibaldi Ass.Schena
"E(s)senza musica?" Mariacarla Cantamessa (flauto) Simona Colonna (violoncello-voce)
Conferenze e approfondimenti:
domenica 27 luglio alle 20.45 al Centro Visitatori di Valfurva ed è dedicato al tema della valorizzazione dei beni della montagna, con intervento del Prof. Stefano Morosini, Università di Bergamo e Parco Nazionale dello Stelvio, e l’introduzione di Maria Albina Andreola, Assessore alla Cultura ed Istruzione del Comune di Valfurva. L’incontro prevede una performance estemporanea di pittura a cura di Cesare Adoni e l’esibizione dell’Obba Ensemble.
mercoledì 26 agosto alle 21 “Racconti musicali” nella Sala Associazioni del Comune di Valdidentro (SO), con il testimonial del Festival Oreste Bossini in dialogo con la giornalista di Radio Libertà Oretta Pierotti Cei;
domenica 31 agosto alle 21 sempre nella Sala Associazioni del Comune di Valdidentro, vede l’altra testimonial del Festival, Myriam Scotto di Santolo, dialogare con la giornalista ed editorialista Roberta Cervi nell’incontro intitolato Surprise!