- Active & Green
- Montagne
- Sport
- Arte e Cultura
Altrofestival Valmalenco - Sport e Montagna
Paesaggi in trasformazione
CAMMINI, ARTE E RACCONTI ALLA SCOPERTA DEL NASCOSTO, DEL PICCOLO E DELL'INCONSUETO
Sport e Montagna
2 giorni dedicati all'esplorazione della montagna, attraverso lo sport e l’immersione nella natura.
13 settembre, dalle ore 10.00 circa alle ore 17.00 circa
High line alle cascate di Fora
Il consueto appuntamento con gli esperti di funambolismo. Se il meteo sarà favorevole, quest'anno più linee attraverseranno il cielo sopra l'alpe di Fora. Un cammino nell’aria, sospesi nel vuoto.
Con Valmalenco Verticale, Slackline Valtellina
Preparazione delle linee e prime prove di passaggio.
Sarà possibile seguire gli atleti nella camminata sospesi nel vuoto dal sentiero che conduce al rifugio Longoni.
Partecipazione libera.
14 settembre
- High line alle cascate di Fora
Continua la sperimentazione d'equilibrio con gli esperti di funambolismo sulle linee invisibili che collegano le pareti delle cascate.
- Alpinismo e cambiamento
Cammino di avvicinamento alla piana di Fora sulle parole e gli aneddoti dell'autore.
Partenza ore 9.30, chiesetta di Sant'Anna, rientro verso la metà del pomeriggio.
Arrampicata trad e sportiva sulle pareti delle cascate, con Matteo Della Bordella, alpinista e arrampicatore
Cosa serve? Attitudine al cammino e, per chi vuole proseguire l'esperienza con l'arrampicata, buona capacità tecnica.
Difficoltà E, per sentieri battuti.
Cammino a numero chiuso, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
- La montagna che cambia
Serata di racconto e condivisione, con Matteo Della Bordella.
Ore 18.00, Bar Trad, località Pradasc, comune di Lanzada.
Un momento di condivisione per ascoltare esperienze, confrontarsi, porsi e porre delle domande.
Cosa serve? Desiderio di ascoltare.
Partecipazione libera fino ad esaurimento posti.
Per informazioni segreteria@altrofestivalvalmalenco.it