• Parchi e Paesaggi

Le grotte dello Scerscen

Sotto le maestose ed impervie montagne del Gruppo del Bernina si apre una valle selvaggia ed affascinante, delimitata dai ghiacciai dello Scerscen, dalla vedretta di Caspoggio, dal Sasso Nero e dal Monte delle Forbici.
La Valle dello Scerscen è la via più diretta per entrare nel cuore del Gruppo del Bernina. Nella sua selvaggi bellezza offre agli escursionisti che la percorrono paesaggi mozzafiato e la vista delle montagne più alte dell'Italia centro-orientale, unitamente ad un'incredibile varietà di flora. Nel cuore della valle vi è un luogo denso di significati e di ricordi: il cimitero degli Alpini, dove una semplice lapide ricorda quei giovanissimi militari che morirono travolti da una devastante valanga mentre attraversavano il ghiacciaio diretti al Rifugio Marinelli.
Sulla sponda orografica sinistra del vallone vi è un lungo e candido banco di dolomia che presenta alcune profonde cavità naturali: le grotte dello Scerscen. Scoperte di recente, si sviluppano all'interno di affascinanti complessi carsici e negli ambienti scientifici sono considerate di grande interesse geologico e mineralogico perchè hanno, quasi certamente , un origine idrotermale.
Per questa loro intrigante origine sono ancora oggetto di studio ed è in corso, a cura dell'Università di Milano, un'esplorazione tesa a verificare, attraverso una verifica dettagliata delle morfologie e delle mineralizzazioni, ulteriori evidenze dell'ipotesi idrotermale che, unitamente alla quota rilevante, assegnano alle grotte dello Scerscen un primato continentale.
Le grotte scoperte e rilevate fino ad oggi sono tre: la grotta del Veronica, scoperta da Gianni Bardea di Lanzada, detto il "Veronica", si sviluppa nel ramo principale per circa 150 metri; la "Tana dei Marsool", scoperta dai fratelli Mario e Carlo Salvetti, anch'essi di Lanzada, si sviluppa per ca 80 metri; la "Grotta Morgana", scoperta da un gruppo di speleologi guidati da Mauro Inglese e Paola Tognini, si sviluppa per ca 350 metri.
L'unica grotta facilmente accessibile è la Grotta del Veronica. Le altre due sono accessibili solo con l'ausilio di adeguata attrezzatura speleo-alpinistica e richiedono, per la pericolosità del loro sviluppo in discesa, la perizia e le capacità di speleologi esperti.

Portami qui: Le grotte dello Scerscen

Luoghi

Rif. Carate 2636m

Bocchetta delle Forbici
  • Montagne
Rifugio Carate - Immagine con diritti d'autore
1.74 km

Rif. Mitta 2021m

Alpe Musella
  • Montagne
Rif. Mitta 2021m
3.09 km

Rif. Musella 2021m

Alpe Musella
  • Montagne
Rif. Musella 2021m
3.13 km

Rif. Lago Palù 1965m

Alpe Palù
  • Montagne
Rifugio Lago Palù - riproduzione riservata
3.99 km

Rif. Longoni 2450m

Sassa d'Entova
  • Montagne
Rif. Longoni 2450m
4.92 km

Rif. Marco e Rosa 3609m

Forcola di Cresta Guzza
  • Montagne
Rif. Marco e Rosa 3609m
4.93 km

Rif. Bignami 2382m

Alpe di Fellaria
  • Montagne
rifugio Bignami
5.27 km

Rif. Marinelli Bombardieri 2813m

  • Montagne
Rif. Marinelli Bombardieri 2813m
5.32 km

Rif. Poschiavino 1992m

Campomoro
  • Montagne
Rifugio Poschiavino
5.34 km

Rif. Zoia 2021m

Campo Moro
  • Montagne
Rifugio Zoia
5.39 km

Rif. Motta 2236m

Cima Motta
  • Montagne
Rif. Motta 2236m
5.48 km

Noleggi Sci & Snowboard Pircher Sport

  • Inverno
Noleggi Sci & Snowboard Pircher Sport
5.49 km

Chiesa di San Giuseppe

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giuseppe
5.76 km

Marmitte dei giganti di Campo Franscia

  • Montagne
Marmitte dei giganti di Campo Franscia
5.76 km

Chiesa parrocchiale dei SS. Giacomo e Filippo

  • Arte e Cultura
Chiesa parrocchiale dei SS. Giacomo e Filippo
5.94 km

Santuario della Madonna degli Alpini

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna degli Alpini
5.94 km

Ecomuseo Miniera della Bagnada

  • Arte e Cultura
Ecomuseo Miniera della Bagnada
6.46 km

Rif. Alpe Ponte 1521m

Alpe Ponte
  • Montagne
Rifugio Alpe Ponte
6.7 km

Rifugio Ca' Runcasch 2170 m

Alpe Campagneda
  • Montagne
Rifugio Ca' Runcasch 2170 m
6.79 km

L'antico Giovello

  • Parchi e Paesaggi
L'antico Giovello
7.22 km

Eventi

Immersione del Cristo degli Abissi

Lago Palù
Chiesa in Valmalenco
03/08/2025
  • Turismo religioso
Immersione del Cristo degli Abissi
4.36 km

Pulentada del Pescadu

San Giuseppe Chiesa in V.co
15/08/2025
  • Enogastronomia
Pulentada del Pescadu
5.29 km

Campo Franscia Sotto le Stelle

Campo Franscia – Lanzada
13/08/2025
  • Active & Green
Campo Franscia Sotto le Stelle
5.4 km

Altrofestival Valmalenco - Sport e Montagna

Piana di Fora
Chiareggio Chiesa in Valmalenco
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
Altrofestival Valmalenco - Sport e Montagna
5.67 km

ValmaLEGGO

Valmalenco
27/07/2025 - 12/09/2025
  • Arte e Cultura
ValmaLEGGO
6.22 km

Visite Guidate alla Miniera della Bagnada - AGOSTO 2025

Loc. Bagnada
01/08/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Visite Guidate alla Miniera della Bagnada - AGOSTO 2025
6.35 km

Curlo in Festa

Contr.Curlo
13/08/2025
  • Enogastronomia
Curlo in Festa
7.23 km

Palù Riflesso

Valmalenco
02/08/2025
  • Enogastronomia
Palù Riflesso
7.59 km

Alla Ricerca di Minerali Fluorescenti

Chiareggio
Chiesa Valmalenco
10/08/2025
  • Montagne
Alla Ricerca di Minerali Fluorescenti
7.64 km

Concerto Tributo “Emozioni Battisti”

Pradasc - Lanzada
Pradasc - Lanzada
12/08/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto Tributo “Emozioni Battisti”
7.73 km

Il Mondo in Tasca

Lanzada
29/08/2025
  • Enogastronomia
Il Mondo in Tasca
7.73 km

Sky Race

Lanzada-Poschiavo
24/08/2025
  • Sport
Sky Race
7.74 km

Concerto leAltreNote

piazza San Giovanni - Lanzada
09/08/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto leAltreNote
7.74 km

Mostra scambio di minerali e micromounts

via S. Giovanni - Lanzada
23/08/2025 - 24/08/2025
  • Montagne
Mostra scambio di minerali e micromounts
7.74 km

Il Cuore di Ghiaccio del Bernina.

Sala Maria ausiliatrice, Lanzada
31/07/2025
  • Active & Green
Il Cuore di Ghiaccio del Bernina.
7.78 km

Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica

Via Palù, 570 Lanzada
09/08/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica
7.8 km

Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica

Via Palù, 570 Lanzada
22/08/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica
7.8 km

Apertura del Museo Mineralogico ESTATE 2025

via Palù, Lanzada
19/07/2025 - 30/08/2025
  • Montagne
Apertura del Museo Mineralogico ESTATE 2025
7.81 km

Magnan FEST

piazza del Magnan Lanzada
13/09/2025
  • Enogastronomia
Magnan FEST
7.85 km

"Valmalenco Beach-Volley" Campus

Loc. Vassalini Chiesa in Valmalenco
28/07/2025 - 01/08/2025
  • Active & Green
 "Valmalenco Beach-Volley" Campus
7.85 km

Dove dormire

RIFUGIO CARATE

Lanzada
RIFUGIO CARATE
1.77 km

RIFUGIO MARINELLI BOMBARDIERI

Lanzada
RIFUGIO MARINELLI BOMBARDIERI
1.86 km

RIFUGIO MUSELLA

Lanzada (SO)
RIFUGIO MUSELLA
3.21 km

RIFUGIO LAGO PALU'

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO LAGO PALU'
4.1 km

RIFUGIO MARCO E ROSA

Lanzada
RIFUGIO MARCO E ROSA
4.41 km

RIFUGIO LONGONI

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO LONGONI
4.94 km

RIFUGIO ZOIA

Lanzada
RIFUGIO ZOIA
5.38 km

RIFUGIO POSCHIAVINO

Lanzada
RIFUGIO POSCHIAVINO
5.38 km

RIFUGIO CAMPOMORO

Lanzada
RIFUGIO CAMPOMORO
5.39 km

FIOR DI ROCCIA

Lanzada
FIOR DI ROCCIA
5.44 km

EDELWEISS

Lanzada
EDELWEISS
5.44 km

FIOR DI ROCCIA

Lanzada
FIOR DI ROCCIA
5.5 km

RIFUGIO MOTTA

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO MOTTA
5.56 km

SAN GIUSEPPE

Chiesa in Valmalenco
SAN GIUSEPPE
5.76 km

SASSO NERO

Chiesa in Valmalenco
SASSO NERO
5.76 km

BRACIASCO

Chiesa in Valmalenco
BRACIASCO
5.76 km

APPARTAMENTO VIA S. PIETRO

Chiesa in Valmalenco
APPARTAMENTO VIA S. PIETRO
5.94 km

RIFUGIO ALPE PONTE

Lanzada
RIFUGIO ALPE PONTE
6.67 km

RIFUGIO CA' RUNCASCH

Lanzada
RIFUGIO CA' RUNCASCH
6.83 km

GENZIANELLA

Chiesa in Valmalenco
GENZIANELLA
7.46 km