• Parchi e Paesaggi

Nucleo rurale di Scilironi

Comune di Spriana

Come altri nuclei abitativi valtellinesi, il “paese contrada” di Scilironi è caratterizzato da un agglomerato di case, costruite una a ridosso dell’altra, che conferisce agli abitanti del piccolo paese sensazioni di sicurezza, difesa e reciproco aiuto. Più che di un insieme di abitazioni si può addirittura parlare di un’unica grande casa per più famiglie di pastori, contadini e artigiani con locali, focolari, forni, stalle e fienili utilizzati in comune. Scilironi si può considerare una razionale unità produttiva legata alla terra.

La contrada è posta a grappolo lungo la linea di massima pendenza della montagna, poco sopra il torrente Mallero, con abitazioni molto vicine fra loro,  piccole e tutte costruite a secco con grandi massi irregolari.

Balconate, spazi coperti comuni, passaggi, viottoli, tutto lascia pensare ad un forte senso di comunità e di apertura ai rapporti con i vicini. Gli edifici possono raggiungere i tre piani di altezza con i locali collegati da scale e balconi esterni in legno. Su questi ultimi compare spesso la graticciata per essiccare i prodotti agricoli. Alla funzione di essiccatoi per il foraggio, ma anche per le castagne, era dedicata buona parte degli spazi superiori posti sotto il tetto.

Fino al 1800, Scilironi ha continuato ad espandersi, mentre in questi ultimi anni è stata quasi interamente abbandonata. Questa contrada, senza chiesa né cimitero propri, dalle sue origini è sempre stata abitata dalla famiglia Scilironi. Alla fine del XVIII secolo la contrada era abitata da una trentina di persone di cognome Scilironi, suddivise in una decina di famiglie, non direttamente imparentate.
I campi coltivati sono distribuiti ad anello attorno al villaggio ed anch’essi sono tutti di proprietà delle famiglie omonime. Camere, focolari, stalle e fienili di ogni famiglia sono spesso situati in edifici diversi; in pratica più che di un insieme di abitazioni si può parlare in questo caso di un’unica grande casa per più famiglie. Un sentiero attraversa la contrada con tratti anche abbastanza lunghi coperti. I forni erano tre e venivano usati a turno secondo i bisogni.

In inverno l'illimunazione posta attorno ai tetti e alle finestre delle case fa apparire Scilironi come un vero e proprio presepe. Si nota facilmente percorrendo la strada provinciale Sondrio-Chiesa in Valmalenco.

Portami qui: Nucleo rurale di Scilironi

Luoghi

Chiesa della Madonna della Speranza

  • Arte e Cultura
Chiesa della Madonna della Speranza
205 mt

Chiesa di San Giuseppe

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giuseppe
859 mt

Chiesa di Sant'Anna

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Anna
1.7 km

Chiesa di Santa Maria Nascente

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria Nascente
1.7 km

Nucleo rurale di Dagua

Dagua è un antico e ben conservato insediamento rurale nel comune di Torre di Santa Maria.
  • Arte e Cultura
Nucleo rurale di Dagua
2.35 km

Chiesa di Sant'Antonio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Antonio
4.25 km

Rifugi all'Alpe Mara - Alpe Cavallina

  • Montagne
Rifugi all'Alpe Mara - Alpe Cavallina
4.36 km

Chiesa di Santa Elisabetta

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Elisabetta
4.57 km

Chiesa di Sant'Abbondio all'Alpe Lago

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Abbondio all'Alpe Lago
4.7 km

Museo delle moto d'epoca

  • Lifestyle
Museo delle moto d'epoca
4.89 km

Chiesa di Santa Emilia

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Emilia
4.9 km

Zenith landia Winter Park

dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025
  • Sport
Zenith landia Winter Park
4.96 km

Chiesa dei SS. Rocco, Fabiano e Sebastiano

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Rocco, Fabiano e Sebastiano
4.96 km

Nuclei rurali di Caspoggio

Braccia - Curada
  • Arte e Cultura
Curada di Caspoggio
4.99 km

Torre di Mancapane

Posta a mezza costa, in posizione dominante sulla Valle e su Sondrio, è probabile che avesse compiti di guardia e di segnalazione.
  • Arte e Cultura
Torre di Mancapane
5.02 km

Cinema Bernina

a Chiesa in Valmalenco
  • Arte e Cultura
Cinema Bernina
5.07 km

Casa Lavizzari

  • Arte e Cultura
Casa Lavizzari
5.08 km

Il CAstello delle STorie di montagna - CAST

  • Arte e Cultura
Il CAstello delle STorie di montagna - CAST
5.1 km

MuMiVV - Museo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna

  • Arte e Cultura
MuMiVV - Museo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna
5.11 km

Alpi Retiche

Cime imponenti come il Disgrazia, il Pizzo Bernina e il Pizzo Scalino abbracciano la Valmalenco.
  • Inverno
Alpi Retiche
5.14 km

Eventi

Spriana in Beer

Spriana
24/10/2025 - 25/10/2025
  • Enogastronomia
Spriana in Beer
75 mt

La Magia della Flora Alpina

Biblioteca di Caspoggio
24/10/2025
  • Montagne
La Magia della Flora Alpina
5 km

VUT

Alta via della Valmalenco
24/07/2026 - 25/07/2026
  • Sport
VUT
5.15 km

Scarpabellando

Piazza Quadrivio e via Scarpatetti
22/03/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Scarpabellando
5.38 km

Visite Guidate ai Palazzi di Sondrio

Sondrio
02/11/2025
  • Arte e Cultura
Visite Guidate ai Palazzi di Sondrio
5.41 km

Il Sesto Cerchio

Sondrio
19/10/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Il Sesto Cerchio
5.42 km

​​​​​​​Le Incredibili Storie di un Saggio

Teatro Sociale
Sondrio
02/11/2025
  • Musica e spettacolo
​​​​​​​Le Incredibili Storie di un Saggio
5.42 km

Sondrio Cuore Olimpico

Sondrio
09/11/2025
  • Sport
Sondrio Cuore Olimpico
5.42 km

L'Ariosto di Alik Cavaliere

Sondrio
09/10/2025 - 30/11/2025
  • Arte e Cultura
L'Ariosto di Alik Cavaliere
5.42 km

Teatro Dialettale

Via Don Bosco 8 Sondrio
20/09/2025 - 25/10/2025
  • Musica e spettacolo
Teatro Dialettale
5.43 km

Formaggi in Piazza

Piazza Garibaldi, Sondrio
01/11/2025 - 02/11/2025
  • Enogastronomia
Formaggi in Piazza
5.46 km

Stagione Teatrale 2025/2026

Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
02/09/2025 - 25/02/2026
  • Musica e spettacolo
Stagione Teatrale 2025/2026
5.52 km

Alpi Sonanti UNA NOTTE DI LUCE

Chiesa di SS Giacomo e Filippo
Chiesa in Valmalenco
30/12/2025
  • Musica e spettacolo
Alpi Sonanti UNA NOTTE DI LUCE
5.56 km

Mercatino della Stazione

Piazzale Bertacchi Sondrio
25/01/2025 - 13/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino della Stazione
5.8 km

Polenta Taragna e ...Burraco

Palestra Comunale
Via Coltra 43 Albosaggia
26/10/2025
  • Enogastronomia
Polenta Taragna e ...Burraco
7.12 km

Visita alla Miniera della Bagnada

Miniera della Bagnada
Lanzada, Loc. Bagnada, Sondrio
25/10/2025
  • Montagne
Visita alla Miniera della Bagnada
7.26 km

Vin e Brasché

Contrada San Rocco Tresivio
26/10/2025
  • Enogastronomia
Vin e Brasché
7.48 km

SLAlom alle Piramidi di Postalesio

Postalesio
16/11/2025
  • Active & Green
SLAlom alle Piramidi di Postalesio
8.65 km

Haiku e Origami

Piateda
30/10/2025
  • Active & Green
Haiku e Origami
8.97 km

Castagnata con AiB a Postalesio

Postalesio
26/10/2025
  • Enogastronomia
Castagnata con AiB a Postalesio
9.36 km

Dove dormire

AL PRATO

Torre di Santa Maria
AL PRATO
640 mt

B&B BERNINA

Torre di Santa Maria
B&B BERNINA
1.76 km

B&B CÀ MALENCA

Torre di Santa Maria
B&B CÀ MALENCA
2.71 km

B&B LA COTORNICE

Chiesa in Valmalenco
B&B LA COTORNICE
4.63 km

PALU'

Chiesa in Valmalenco
PALU'
4.67 km

KENNEDY

Caspoggio
KENNEDY
4.68 km

ROSEG

Chiesa in Valmalenco
ROSEG
4.69 km

COLOMBO

Caspoggio
COLOMBO
4.75 km

DIETRO L'ANGOLO VALTELLINA DA SCOPRIRE

SONDRIO
DIETRO L'ANGOLO VALTELLINA DA SCOPRIRE
4.88 km

CHALET REZIA

Chiesa in Valmalenco
CHALET REZIA
4.99 km

FIOR DI MONTE

Caspoggio
FIOR DI MONTE
5.02 km

CASA ALPINA GIULIO DELLA TORRE

Caspoggio
CASA ALPINA GIULIO DELLA TORRE
5.03 km

TREMOGGIA

Chiesa in Valmalenco
TREMOGGIA
5.14 km

CAMPEGGIO AL MULINO

Chiesa in Valmalenco
CAMPEGGIO AL MULINO
5.2 km

B&B SCARPATETTI 45

Sondrio
B&B SCARPATETTI 45
5.21 km

MOTTA

Chiesa in Valmalenco
MOTTA
5.28 km

B&B BORGO ANTICO

Sondrio
B&B BORGO ANTICO
5.3 km

MIRAMONTI

Chiesa in Valmalenco
MIRAMONTI
5.35 km

B&B ANTICA CORTE PARRAVICINI

Sondrio
B&B ANTICA CORTE PARRAVICINI
5.4 km

B&B LA STUFA ROSSA

Sondrio
B&B LA STUFA ROSSA
5.4 km