• Active & Green

Stage e-bike + escursione sulle sponde del Lago Palù e degustazione in alpeggio

Come funziona l’e-bike? Quale migliore occasione di una pedalata in compagnia per scoprirlo! I Maestri MTB attraverso un piccolo corso ti insegneranno il corretto utilizzo dell’e-bike e come gestirla al meglio in funzione del percorso da affrontare.

Programma

  • Mattino: ritrovo h. 9.00 presso il centro sportivo Isola in Loc. Sabbionaccio o a San Giuseppe.
  • Argomenti trattati durante lo stage:
    - Il corretto posizionamento in sella
    - Verifiche e regolazioni sulla bici per guidare comodi favorendo il controllo del mezzo
    - La gestione e il corretto utilizzo della potenza del motore e-bike in relazione alle   difficoltà che verranno afrontate
    - La gestione dell’equilibrio per il controllo della bici in ogni situazione (salita/discesa)
    - La relazione tra sguardo e traiettoria da seguire (curve lente/veloci)
    - Le dinamiche dei movimenti del corpo nelle varie fasi e situazioni di guida
    Per l’occasione verrà allestito un percorso artifciale dove verranno ricreate tutte le situazioni che si incontreranno lungo i naturali sentieri di montagna.
  • Pausa pranzo: Possibilità di usufruire di un pranzo organizzato presso il Centro sportivo Isola, sede dello stage, al prezzo conienzionato di € 15,00. Altriment è possibile gustare un pranzo al sacco a proprio carico.
  • Pomeriggio: inizio attività ore 14.00 circa. Escursione in compagnia in direzione del Lago Palù a circa 1900 mt. di quota che darà modo a tutti i partecipant di mettere in pratica tutti i suggerimenti ricevuti nel corso della mattinata. Durante l’escursione pomeridiana è preivista la visita all’agriturismo Malga Rundai dove gusteremo in compagnia un ottimo aperitivo con vista sulle Alpi a base dei prodotti rigorosamente km 0.

Prezzo a partire da: € 70,00 a persone (più eventuale pranzo)

Info tecniche:

  • Difficoltà: media
  • Fondo: misto asfalto e sterrato
  • Dislivello: m. 624
  • Km: 14 (A/R)
  • Nr. partecipanti: minimo 4 - massimo 14
  • Possibilità di noleggio della e-bike.

Cosa portare:

  • E-bike in buono stato – possibilità di noleggio
  • Casco – possibilità di noleggio
  • Scarpe da ginnastica
  • Pantaloncini o pantaloni stretti alla caviglia adatti alle attività all'aria aperta
  • Zaino con: Maglia o maglieta di ricambio, K-way, Snack o spuntino, Acqua o bevande per la giornata.
  • Pranzo al sacco (qualora non si aderisca al menu convenzionato)

Attenzione!

L'attività può subire variazioni/cancellazioni in funzione delle condizioni meteo.
Punti noleggio e-bike:
Pegorari Sport – Via Vanoni 40, Caspoggio
Consorzio Turistico - Loc. Vassalini, Chiesa in Valmalenco
Centro sportivo Isola – Loc. Sabbionaccio, Chiesa in Valmalenco

Per info e prenotazioni: www.bikebernina.it - info@bikebernina.it

Dello stesso tema

E-bike tour in rifugio con vista sulle Alpi

Proposte di tour in e-bike per scoprire i panorami, la storia e le tradizioni gastronomiche della Valmalenco.
  • Active & Green
E-bike tour in rifugio con vista sulle Alpi

Ciclopedonali

I migliori percorsi ciclopedonali di Sondrio e dintorni.
  • Active & Green
Ciclopedonali

Goloso e-bike tour in agriturismo ai piedi del Pizzo Scalino

Itinerari in e-bike per scoprire i panorami, la storia e le tradizioni gastronomiche della Valmalenco.
  • Active & Green
Goloso e-bike tour in agriturismo ai piedi del Pizzo Scalino

Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

La strada del vino e dei sapori

  • Active & Green
La strada del vino e dei sapori

Le valli laterali

Le valli meno conosciute ma anche le più affascinanti: territori unici, che vi sapranno stupire e conquistare.
  • Active & Green
Le valli laterali

Valmalenco Freestyle Club

Freestyle Ski & Freestyle Snowboard Association
  • Active & Green
Valmalenco Freestyle Club

Lago Lagazzuolo 1900mt.

  • Active & Green
Lago Lagazzuolo 1900mt.

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
  • Active & Green
Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Valma Sport Week

Tennis - Bike - Arrampicata - Passeggiate - Esplorazioni in Natura
  • Active & Green
Valma Sport Week

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

Ciaspole, che passione! - A scuola di montagna

Ciaspolata e attività didattica con le guide alpine
  • Active & Green
Ciaspole, che passione! - A scuola di montagna

8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Mai sentito parlare di Eco-therapy? Vieni a scoprire il vero benessere tra le nostre montagne!
  • Active & Green
8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Escursioni con Alpaca

Alpacas la Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

Carta e bussola - A scuola di montagna

Una giornata in Valmalenco immersi nella natura, dove è possibile sperimentare l'esplorazione diretta del territorio attraverso l'attività di orienteering
  • Active & Green
Carta e bussola - A scuola di montagna

Sulle orme dei contrabbandieri - A scuola di montagna

Una gita per conoscere la vita dei contrabbandieri, ma anche la flora e la fauna dell’ambiente alpino
  • Active & Green
Sulle orme dei contrabbandieri - A scuola di montagna

Kundalini Yoga-Breathwalk

  • Active & Green
Kundalini Yoga-Breathwalk

Centri sportivi della Valmalenco

La Valmalenco offre a tutti gli amanti della natura e agli appassionati di sport diverse strutture-centri sportivi, ognuno con le proprie particolarità.
  • Active & Green
Centri sportivi della Valmalenco

Passaporto: in giro per alpeggi

  • Active & Green
Passaporto: in giro per alpeggi

Il sentiero glaciologico - A scuola di montagna

Una gita per conoscere il territorio sotto il profilo naturalistico e geologico
  • Active & Green
Il sentiero glaciologico - A scuola di montagna