Il piatto principe della cucina valtellinese da alcuni anni è tutelato e valorizzato dall'Accademia del Pizzocchero di Teglio che ne ha codificato la ricetta e promosso l'immagine in Italia e nel mondo.
Enogastronomia
La fioritura dei ciliegi selvatici
Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
Montagne
Rüsümada
Valtellina
Enogastronomia
Alle radici della fede
L'area tra Sondrio e Berbenno di Valtellina conserva le tracce di un passato che affonda le radici nella notte dei tempi, oltre che alcune delle chiese più antiche del territorio.
Turismo religioso
Le chiese dei maggenghi
I maggenghi e i territori di alta quota custodiscono degli splendidi luoghi di culto che rispecchiano appieno il carattere genuino delle piccole comunità di montagna.