- Active & Green
Emergenza in montagna
Esercitazione di soccorso in montagna
Nella logica di una buona accoglienza turistica dove la sicurezza è fondamentale il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco, in collaborazione con la CRI Comitato di Sondrio, Valmalenco Bernina Ski Resort, l’Unione dei Comuni della Valmalenco e le Forze dell’Ordine, si adopereranno ad organizzare una serie di test a fronte di nuovi tecniche ed attività legate al soccorso in montagna.
Gli scenari proposti nell’arco dell’esercitazione saranno i seguenti:
- ALLESTIMENTO CRONOMETRATO DEL PMA (posto medico avanzato);
un’attività che coinvolge il montaggio di una speciale tenda pneumatica di 7x4 mt, in dotazione alla Maxi Emergenza di CRI. La speciale struttura, illuminata e riscaldata o raffrescata a seconda delle esigenze, nasce dalla necessita di poter “attivare” una vero reparto di primo soccorso direttamente nell’area dell’emergenza il tutto con la presenza di medici e soccorritori.
- RICERCA DI PERSONE RIMASTE SOTTO LA NEVE.
In questo scenario verranno impiegati i cani dell’Unità Cinofila della CRI appositamente addestrati. Un sodalizio ormai consolidato tra uomo ed animale, dove quest’ultimo, si è dimostrato essenziale nel salvataggio di persone infortunate e coinvolte in valanghe.
- RECUPERO PERSONE INFORTUNATE SULLE PISTE DA SCI.
La dimostrazione delle tecniche di recupero di infortunati sulle piste coinvolgerà il supporto della Polizia di Stato. Un’ attività che prevede grande professionalità ed attenzione non solo per garantire il primo intervento ma soprattutto per fornire quelle valutazioni importanti nella cura della gestione e del trasporto dell’infortunato.
Una giornata importante per conoscere quelle attività che portano in zone critiche persone preparate che devono fare soccorso, spesso in condizioni estreme, senza correre il rischio di mettere a repentaglio altre vite”
Orari
dalle ore 10.00