• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

Chiesa della Beata Vergine Immacolata

La Chiesa della Beata Vergine Immacolata rappresenta uno dei più significativi edifici religiosi dal punto di vista artistico e architettonico della Valmalenco. Fu edificata nel 1710 per volere dei frazionisti, probabilmente sulla spinta della edificazione di tante altre chiese di contrada che sorsero tra la fine del ‘600 e gli inizi del ‘700 in tutta la valle.

La facciata è molto semplice, ha tuttavia un bellissimo portale barocco eseguito nel 1740 da Giacomo Filippino, un valente mastro scalpellino, autore inoltre del bel portale del Santuario della Madonna di Primolo. I battenti in legno di noce riportano dieci riquadri ad intaglio.

Il piccolo campanile fu realizzato nel 1721 e nell’anno seguente fu fatta fondere una campana da un mastro campanario del lago di Como. Alla sommità una banderuola metallica riporta la scritta traforata: AM FF-1750 (Andrea o Antonio Moizi – Fece Fare nell’anno 1750).

L’interno della chiesa è a pianta quasi quadrata. Il pavimento è in pietra locale, fu collocato nel 1729, ed è l’unico ancora originale, rimasto tale nelle chiese di Lanzada.

L’opera più pregevole e importante di questa chiesa è senza dubbio l’altare con la bellissima statua raffigurante la Madonna Immacolata con le mani giunte in preghiera, collocata in una nicchia al centro. L’ancona, in legno dipinto e dorato, è opera dello scultore veneto Giovan Battista Zotti che la realizzò nel 1711. La statua, realizzata in legno di noce dorato e policromato in cui prevalgono tinte accese come il blu e il verde, è notevole per la preziosità dei materiali e per la cura dei tratti.

Nell’angolo a sinistra, prima del presbiterio, vi è un confessionale col pulpito sovrapposto in legno laccato di verde scuro a fregi dorati, e un baldacchino sovrastante il pulpito, sul quale è dipinta l’Immagine di S. Giovanni Battista nell’atto di predicare. Quest’opera, frutto di una mano molto esperta e raffinata, pur non essendo ancora stata attribuita, si direbbe realizzata, a detta degli studiosi, quasi sicuramente da qualche artigiano emigrato in Valmalenco dalla Repubblica di Venezia.

Sulle pareti laterali sono affrescate la rappresentazione di Ester al cospetto di re Assuero e Mosè salvato dalle acque. Queste opere, anch’esse databili tra la fine del ‘700 e gli inizi dell’800 sono attribuite al pittore Pietro Romegialli di Morbegno.

Fonte - Ecomuseo della Valmalenco

 

Portami qui: Chiesa della Beata Vergine Immacolata

Luoghi

Ecomuseo della Valmalenco

  • Arte e Cultura
Ecomuseo della Valmalenco
483 mt

Nuclei rurali di Caspoggio

Braccia - Curada
  • Arte e Cultura
Curada di Caspoggio
552 mt

Chiesa dei SS. Rocco, Fabiano e Sebastiano

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Rocco, Fabiano e Sebastiano
584 mt

Zenith landia Winter Park

dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025
  • Sport
Zenith landia Winter Park
588 mt

Strutture Sportive Vassalini

  • Sport
Strutture Sportive Vassalini
614 mt

Noleggio Rent Bike Palù

  • Active & Green
Noleggio Rent Bike Palù
786 mt

Chiesa della Madonna Addolorata

  • Arte e Cultura
Chiesa della Madonna Addolorata
992 mt

Chiesa di Santa Elisabetta

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Elisabetta
1.03 km

Rif. Alpe Ponte 1521m

Alpe Ponte
  • Montagne
Rifugio Alpe Ponte
1.1 km

"Casa di Bambi" Ass. Ecofaunistica V.co

  • Montagne
"Casa di Bambi" Ass. Ecofaunistica V.co
1.21 km

Chiesa di Sant'Antonio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Antonio
1.35 km

Casa Lavizzari

  • Arte e Cultura
Casa Lavizzari
1.38 km

Alpi Retiche

Cime imponenti come il Disgrazia, il Pizzo Bernina e il Pizzo Scalino abbracciano la Valmalenco.
  • Inverno
Alpi Retiche
1.46 km

Cinema Bernina

a Chiesa in Valmalenco
  • Arte e Cultura
Cinema Bernina
1.48 km

L'antico Giovello

  • Parchi e Paesaggi
L'antico Giovello
1.58 km

Santuario della Beata Vergine delle Grazie

  • Arte e Cultura
Santuario della Beata Vergine delle Grazie
1.61 km

Chiesa di Santa Emilia

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Emilia
1.79 km

Chiesa di San Carlo

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Carlo
1.89 km

Casa Parrocchiale di Primolo

  • Arte e Cultura
Casa Parrocchiale di Primolo
1.9 km

Rif. Motta 2236m

Cima Motta
  • Montagne
Rif. Motta 2236m
2.31 km

Eventi

Campionati Regionali Atletica Leggera

Centro Sportivo Comunale
Chiuro
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Sport
Campionati Regionali Atletica Leggera
470 mt

Magnan FEST

Località Pradasc
13/09/2025
  • Enogastronomia
Magnan FEST
985 mt

VUT

Alta via della Valmalenco
24/07/2026 - 25/07/2026
  • Sport
VUT
1.12 km

Alpi Sonanti UNA NOTTE DI LUCE

Chiesa di SS Giacomo e Filippo
Chiesa in Valmalenco
30/12/2025
  • Musica e spettacolo
Alpi Sonanti UNA NOTTE DI LUCE
1.21 km

Wild Park Caspoggio

Astù - Caspoggio
27/06/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
Wild Park Caspoggio
1.28 km

Le tradizioni dell'orto

Orto botanico d'altura E. Dioli di Caspoggio, loc. S. Antonio
24/08/2025 - 14/09/2025
  • Enogastronomia
Le tradizioni dell'orto
1.35 km

Apertura Estiva Orto Botanico d'Altura

​​​​​​​località Sant'Antonio Caspoggio
14/06/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
Apertura Estiva Orto Botanico d'Altura
1.38 km

Altrofestival Valmalenco - Percorsi Artistici e Culturali

Valmalenco
27/09/2025 - 28/09/2025
  • Active & Green
Altrofestival Valmalenco - Percorsi Artistici e Culturali
1.56 km

Visita alla Miniera della Bagnada

Miniera della Bagnada
Lanzada, Loc. Bagnada, Sondrio
20/09/2025
  • Montagne
Visita alla Miniera della Bagnada
2.57 km

ALP FESTIVAL Chiareggio

Chiareggio, Chiesa in Valmalenco
20/09/2025 - 21/09/2025
  • Enogastronomia
ALP FESTIVAL Chiareggio
7.91 km

Altrofestival Valmalenco - Sport e Montagna

Piana di Fora
Chiareggio Chiesa in Valmalenco
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
Altrofestival Valmalenco - Sport e Montagna
8.09 km

il Silenzio del Ghiaccio

Castello Masegra
Sondrio
28/08/2025 - 28/09/2025
  • Montagne
il Silenzio del Ghiaccio
10.64 km

Scarpabellando

Piazza Quadrivio e via Scarpatetti
22/03/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Scarpabellando
10.89 km

Teatro Dialettale

Via Don Bosco 8 Sondrio
20/09/2025 - 25/10/2025
  • Musica e spettacolo
Teatro Dialettale
10.92 km

Gravellina - Sondrio

Provincia di Sondrio
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Gravellina - Sondrio
10.95 km

Stagione Teatrale 2025/2026

Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
02/09/2025 - 25/02/2026
  • Musica e spettacolo
Stagione Teatrale 2025/2026
11.04 km

BENESSERE a RisOrto

Via Bormio Sondrio
14/09/2025
  • Active & Green
BENESSERE a RisOrto
11.15 km

Boccali ...Ridenti

Via Albusana 15 Poggiridenti
20/09/2025
  • Enogastronomia
Boccali ...Ridenti
11.31 km

Mercatino della Stazione

Piazzale Bertacchi Sondrio
25/01/2025 - 13/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino della Stazione
11.32 km

Rocce Rosse Run

Sondrio
14/09/2025
  • Active & Green
Rocce Rosse Run
11.57 km

Dove dormire

MOIZI

Lanzada
MOIZI
124 mt

BIANCOSPINO

Lanzada
BIANCOSPINO
173 mt

FIOR DI MONTE

Caspoggio
FIOR DI MONTE
530 mt

LA ROCCA

Chiesa in Valmalenco
LA ROCCA
615 mt

MIRAGE

Lanzada
MIRAGE
621 mt

B&B PERLA ALPINA

Chiesa in Valmalenco
B&B PERLA ALPINA
654 mt

CASA ALPINA GIULIO DELLA TORRE

Caspoggio
CASA ALPINA GIULIO DELLA TORRE
697 mt

COLOMBO

Caspoggio
COLOMBO
781 mt

KENNEDY

Caspoggio
KENNEDY
932 mt

CAMPEGGIO PRADASC

Lanzada
CAMPEGGIO PRADASC
934 mt

B&B LA CADULA

Chiesa in Valmalenco
B&B LA CADULA
1.01 km

MIRAVALLE

Chiesa in Valmalenco
MIRAVALLE
1.01 km

GENZIANELLA

Chiesa in Valmalenco
GENZIANELLA
1.1 km

MIRAMONTI

Chiesa in Valmalenco
MIRAMONTI
1.13 km

RIFUGIO ALPE PONTE

Lanzada
RIFUGIO ALPE PONTE
1.16 km

PIGNA D'ORO

Chiesa in Valmalenco
PIGNA D'ORO
1.17 km

FUNIVIA

Chiesa in Valmalenco
FUNIVIA
1.17 km

CA' ERMINIA

Chiesa in Valmalenco
CA' ERMINIA
1.17 km

LA BETULLA

Chiesa in Valmalenco
LA BETULLA
1.17 km

PIZZO SCALINO RESIDENCE

Chiesa in Valmalenco
PIZZO SCALINO RESIDENCE
1.21 km