• Arte e Cultura
    • Active & Green
    • Montagne

Ecomuseo della Valmalenco

Dove
Comune di Lanzada
Via S.Giovanni, 432, 23020 Lanzada
Contatti

L’Ecomuseo della Valmalenco è un insieme di sentieri fisici e culturali da percorrere con il corpo e con la mente per esplorare e conoscere la valle, raggiungere i suoi luoghi più caratteristici e comprendere la storia naturale e umana di questa meravigliosa valle alpina e delle genti che qui hanno vissuto e che ancora vivono. L’Ecomuseo si articola in otto grandi percorsi tematici i quali, a loro volta, si aprono su un vasto orizzonte fatto di luoghi e di momenti della storia, della cultura, della tradizione e del paesaggio malenchi.

Percorsi naturalistici

Una sapiente e studiata rete escursionistica, in parte ricalcante gli antichi sentieri e le vie battute dalle popolazioni malenche, offre ai visitatori di ogni età la possibilità di percorrere a piedi la valle e di gustare una natura, per buona parte, quasi intatta.

Percorsi Mineralogici

“Un mondo di geologia”, così è stata definita la Valmalenco, nota a livello internazionale per il suo inestimabile patrimonio mineralogico: oltre 260 delle 450 specie mineralogiche esistenti in provincia di Sondrio, sono presenti proprio in Valmalenco, nei suoi parchi geologici, collezioni mineralogiche, cave e miniere.

Percorsi della storia e dell'arte

La storia secolare della valle, il vasto patrimonio culturale e umano, nonché le preziose tracce artistiche disseminate sul territorio nel corso del tempo, parlano ancora di sé attraverso importanti testimonianze documentarie, artistiche, architettoniche, etnografiche.

Percorsi della fede

La Valmalenco, come tutto il territorio della provincia di Sondrio, è una valle disseminata di testimonianze sacre: chiese, cappelle, santuari, affreschi murali, croci d’alpe, segni minori, costituiscono la più forte manifestazione di una religiosità tanto spontanea e sentita quanto generalmente diffusa tra il popolo semplice dei fedeli.

Percorsi del lavoro

Nella cultura malenca il saper fare e l'attività lavorativa si sono sviluppati mantenendo uno stretto legame sia con l'economia tipicamente alpina, fondata sul binomio agricoltura-allevamento, sia espandendosi verso alcune specifiche professioni artigianali connesse, ad esempio, all’emigrazione stagionale (muléta, magnàn) e all’estrazione e alla lavorazione della pietra. Notevoli sono state le ricadute dal punto di vista economico, grazie al fiorente commercio dei prodotti artigianali e caseari.

Percorsi dell'abitare

Il paesaggio della Valmalenco colpisce anche per quell’ambiente umano costruito nel corso dei secoli dall’uomo che, poco per volta, a costo di grandi fatiche, si è ricavato uno spazio tra avvallamenti scoscesi e ampie radure prative. Ne rimangono tracce negli antichi insediamenti rurali, nell’architettura alpina e in quelle magnifiche opere di cesellatura del paesaggio che sono i terrazzamenti.

Percorsi della tradizione

La tradizione è l’anima di una terra, è la cultura in senso lato, formatasi nel corso dei secoli, che caratterizza e contraddistingue un popolo.
La tradizione malenca si compone di un bellissimo mosaico di espressioni diverse, antiche e recenti, e l’Ecomuseo si impegna a preservarle.

Percorsi del turismo

Sviluppatosi poco più di un secolo fa, il turismo in Valmalenco è diventato l’anima e il filo conduttore che ha reso nota la valle a livello internazionale per le sue bellezze ambientali e paesaggistiche. Alpinismo e sci, declinati in tutte le specialità e forme, sono divenute in Valmalenco tradizione consolidata e una parte imprescindibile della cultura e della identità locali.

Fonte - Ecomuseo della Valmalenco

Portami qui: Ecomuseo della Valmalenco

Vedi anche

Ecomuseo e miniera della Bagnada - A scuola di Montagna

Percorsi di interpretazione del patrimonio storico, naturale ed etnografico della valle.
  • Arte e Cultura
Ecomuseo e miniera della Bagnada - A scuola di Montagna

Luoghi

Chiesa della Beata Vergine Immacolata

  • Arte e Cultura
Chiesa della Beata Vergine Immacolata
483 mt

Chiesa della Madonna Addolorata

  • Arte e Cultura
Chiesa della Madonna Addolorata
515 mt

Nuclei rurali di Caspoggio

Braccia - Curada
  • Arte e Cultura
Curada di Caspoggio
775 mt

Chiesa dei SS. Rocco, Fabiano e Sebastiano

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Rocco, Fabiano e Sebastiano
803 mt

Zenith landia Winter Park

dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025
  • Sport
Zenith landia Winter Park
813 mt

Rif. Alpe Ponte 1521m

Alpe Ponte
  • Montagne
Rifugio Alpe Ponte
1.08 km

Strutture Sportive Vassalini

  • Sport
Strutture Sportive Vassalini
1.1 km

Noleggio Rent Bike Palù

  • Active & Green
Noleggio Rent Bike Palù
1.26 km

Chiesa di Santa Elisabetta

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Elisabetta
1.26 km

Chiesa di Sant'Antonio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Antonio
1.29 km

Chiesa di San Carlo

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Carlo
1.42 km

"Casa di Bambi" Ass. Ecofaunistica V.co

  • Montagne
"Casa di Bambi" Ass. Ecofaunistica V.co
1.69 km

Casa Lavizzari

  • Arte e Cultura
Casa Lavizzari
1.82 km

Alpi Retiche

Cime imponenti come il Disgrazia, il Pizzo Bernina e il Pizzo Scalino abbracciano la Valmalenco.
  • Inverno
Alpi Retiche
1.91 km

Cinema Bernina

a Chiesa in Valmalenco
  • Arte e Cultura
Cinema Bernina
1.92 km

L'antico Giovello

  • Parchi e Paesaggi
L'antico Giovello
2 km

Santuario della Beata Vergine delle Grazie

  • Arte e Cultura
Santuario della Beata Vergine delle Grazie
2.08 km

Chiesa di Santa Emilia

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Emilia
2.22 km

Ecomuseo Miniera della Bagnada

  • Arte e Cultura
Ecomuseo Miniera della Bagnada
2.22 km

Rif. Motta 2236m

Cima Motta
  • Montagne
Rif. Motta 2236m
2.28 km

Eventi

Sky Race

Lanzada-Poschiavo
24/08/2025
  • Sport
Sky Race
31 mt

Lanzada di Sera

Via San Giovanni Lanzada
19/08/2025
  • Enogastronomia
Lanzada di Sera
43 mt

Mostra scambio di minerali e micromounts

via S. Giovanni - Lanzada
23/08/2025 - 24/08/2025
  • Montagne
Mostra scambio di minerali e micromounts
43 mt

Il Mondo in Tasca

Lanzada
29/08/2025
  • Enogastronomia
Il Mondo in Tasca
46 mt

Apertura del Museo Mineralogico ESTATE 2025

via Palù, Lanzada
19/07/2025 - 30/08/2025
  • Montagne
Apertura del Museo Mineralogico ESTATE 2025
71 mt

Magnan FEST

piazza del Magnan Lanzada
13/09/2025
  • Enogastronomia
Magnan FEST
242 mt

Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica

Via Palù, 570 Lanzada
22/08/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica
245 mt

Biciclettata alla Scoperta di Lanzada

Lanzada
30/08/2025
  • Active & Green
Biciclettata alla Scoperta di Lanzada
278 mt

Nettare di Vino

Centro storico - Caspoggio
30/08/2025
  • Enogastronomia
Nettare di Vino
790 mt

Festa di San Rocco

Caspoggio
16/08/2025
  • Enogastronomia
Festa di San Rocco
813 mt

Corsa sui Munt

Caspoggio
16/08/2025
  • Active & Green
Corsa sui Munt
813 mt

Attività con Alpacas

Caspoggio
01/06/2025 - 31/10/2025
  • Active & Green
Attività con Alpacas
849 mt

Apertura Estiva Seggiovia di Caspoggio

Via Don Bosco 1 Caspoggio
28/06/2025 - 31/08/2025
  • Montagne
Apertura Estiva Seggiovia di Caspoggio
876 mt

Wild Park Caspoggio

Astù - Caspoggio
27/06/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
Wild Park Caspoggio
1.01 km

Valmalenco Tennis Cup

Chiesa Valmalenco
07/08/2025 - 16/08/2025
  • Sport
Valmalenco Tennis Cup
1.15 km

Vassalini in Festa

Contr. Vassalini
23/08/2025
  • Enogastronomia
Vassalini in Festa
1.15 km

Le tradizioni dell'orto

Orto botanico d'altura E. Dioli di Caspoggio, loc. S. Antonio
24/08/2025 - 14/09/2025
  • Enogastronomia
Le tradizioni dell'orto
1.3 km

Apertura Estiva Orto Botanico d'Altura

​​​​​​​località Sant'Antonio Caspoggio
14/06/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
Apertura Estiva Orto Botanico d'Altura
1.33 km

VUT

Alta via della Valmalenco
24/07/2026 - 25/07/2026
  • Sport
VUT
1.56 km

Coro Armonie in Voce e Coro Poschiavino

chiesa SS Giacomo e Filippo
Chiesa in Valmalenco
18/08/2025
  • Musica e spettacolo
Coro Armonie in Voce e Coro Poschiavino
1.69 km

Dove dormire

MIRAGE

Lanzada
MIRAGE
154 mt

BIANCOSPINO

Lanzada
BIANCOSPINO
314 mt

MOIZI

Lanzada
MOIZI
363 mt

CAMPEGGIO PRADASC

Lanzada
CAMPEGGIO PRADASC
455 mt

FIOR DI MONTE

Caspoggio
FIOR DI MONTE
772 mt

COLOMBO

Caspoggio
COLOMBO
894 mt

CASA ALPINA GIULIO DELLA TORRE

Caspoggio
CASA ALPINA GIULIO DELLA TORRE
1.07 km

RIFUGIO ALPE PONTE

Lanzada
RIFUGIO ALPE PONTE
1.09 km

LA ROCCA

Chiesa in Valmalenco
LA ROCCA
1.1 km

B&B PERLA ALPINA

Chiesa in Valmalenco
B&B PERLA ALPINA
1.14 km

KENNEDY

Caspoggio
KENNEDY
1.19 km

B&B LA CADULA

Chiesa in Valmalenco
B&B LA CADULA
1.49 km

MIRAVALLE

Chiesa in Valmalenco
MIRAVALLE
1.49 km

GENZIANELLA

Chiesa in Valmalenco
GENZIANELLA
1.54 km

MIRAMONTI

Chiesa in Valmalenco
MIRAMONTI
1.6 km

LA BETULLA

Chiesa in Valmalenco
LA BETULLA
1.63 km

PIGNA D'ORO

Chiesa in Valmalenco
PIGNA D'ORO
1.64 km

FUNIVIA

Chiesa in Valmalenco
FUNIVIA
1.64 km

CA' ERMINIA

Chiesa in Valmalenco
CA' ERMINIA
1.64 km

MOTTA

Chiesa in Valmalenco
MOTTA
1.68 km