• Arte e Cultura

Ecomuseo Miniera della Bagnada

Contatti
+39 0342 453243
Sito ufficiale

 La miniera Bagnada è l'occasione per ripercorrere le tappe salienti della storia locale e salvaguardare rilevanti informazioni di carattere storico, sociale, culturale e tecnologico che rischiavano di andare irrimidiabilmente perdute.

La miniera, entrata in funzione sul finire del secondo decennio del '900 e attiva fino alla metà degli anni '80, si snoda per diversi chilometri su numerosi piani, tre dei quali sono riservati ai visitatori. L'attività di estrazione, inizialmente praticata con mezzi rudimentali, era resa ancor più difficoltosa dalle faticose operazioni di trasferimento del minerale verso i punti di stoccaggio. Il talco estratto veniva scaricato dai vari livelli della miniera fino al piano di ingresso attraverso dei camini, raccolto in tramoggie veniva poi trasferito all'esterno della miniera con l'utilizzo di vagoni.

Visitando il museo, accompagnati dal ritmico ticchettio dell'acqua che dilava le superfici, si scoprono le meraviglie che si celano nelle profondità della terra come in uno scrigno dove si nascondono tesori misteriosi. Accompagnati da guide specializzate si potrà vivere un'esperienza magica ed unica alla scoperta di quei processi che nell'arco di secoli hanno portato alla formazione delle trasparenze del quarzo, alla morbidezza del talco o rimanere abbaglaiti dai riflessi dorati della pirite. Entrati nel sottosuolo, dopo un breve sentiero sterrato, si visiterà la "riserva degli esplosivi", il "grande salone" del piano inferiore e la "vena di quarzo" del piano superiore. Tra giochi di luce ed effetti speciali si potranno apprendere gli antichi metodi di coltivazione della miniera ed assistere alla riproduzione di una "volata" ovvero l'esplosione delle mine.

Avvertenze per il visitatore:
l’ingresso della miniera (1480 m) si raggiunge a piedi dopo 15 minuti circa di salita lungo un sentiero in un bosco di larici.
È richiesto il rispetto delle seguenti indicazioni:
in miniera la temperatura è sempre di 6°/7°C, occorre indossare pantaloni lunghi e abbigliamento adeguato. 
È raccomandabile l’uso degli scarponi (in nessun caso sandali o scarpe con il tacco).
Borse e zaini ingombranti devono essere lasciati in macchina/pullman.
Non è consentito l’uso di videocamere (permesse invece le macchine fotografiche).
Non è consentito prelevare materiale dalla miniera.
La visita alla miniera è consentita ai bambini a partire da 5 anni di età.

Per visite guidate contattare:
Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco +39 0342/451150

 

 

Portami qui: Ecomuseo Miniera della Bagnada

Vedi anche

Visita Serale alla Miniera della Bagnada

Lanzada
02/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita Serale alla Miniera della Bagnada

AperiMiniera

Lanzada
31/05/2025
  • Enogastronomia
AperiMiniera

Luoghi

Chiesa di San Carlo

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Carlo
1.08 km

Marmitte dei giganti di Campo Franscia

  • Montagne
Marmitte dei giganti di Campo Franscia
1.23 km

Chiesa della Madonna Addolorata

  • Arte e Cultura
Chiesa della Madonna Addolorata
1.78 km

Rif. Alpe Ponte 1521m

Alpe Ponte
  • Montagne
Rifugio Alpe Ponte
1.94 km

Rif. Motta 2236m

Cima Motta
  • Montagne
Rif. Motta 2236m
2.05 km

Ecomuseo della Valmalenco

  • Arte e Cultura
Ecomuseo della Valmalenco
2.22 km

Noleggi Sci & Snowboard Pircher Sport

  • Inverno
Noleggi Sci & Snowboard Pircher Sport
2.57 km

Chiesa della Beata Vergine Immacolata

  • Arte e Cultura
Chiesa della Beata Vergine Immacolata
2.62 km

Nuclei rurali di Caspoggio

Braccia - Curada
  • Arte e Cultura
Curada di Caspoggio
2.99 km

Chiesa dei SS. Rocco, Fabiano e Sebastiano

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Rocco, Fabiano e Sebastiano
3.02 km

Zenith landia Winter Park

dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025
  • Sport
Zenith landia Winter Park
3.03 km

Strutture Sportive Vassalini

  • Sport
Strutture Sportive Vassalini
3.14 km

Noleggio Rent Bike Palù

  • Active & Green
Noleggio Rent Bike Palù
3.22 km

Chiesa di Sant'Antonio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Antonio
3.23 km

Rif. Lago Palù 1965m

Alpe Palù
  • Montagne
Rifugio Lago Palù - riproduzione riservata
3.24 km

Chiesa di Santa Elisabetta

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Elisabetta
3.46 km

L'antico Giovello

  • Parchi e Paesaggi
L'antico Giovello
3.56 km

Rif. Marinelli Bombardieri 2813m

  • Montagne
Rif. Marinelli Bombardieri 2813m
3.65 km

Rif. Musella 2021m

Alpe Musella
  • Montagne
Rif. Musella 2021m
3.66 km

Rif. Poschiavino 1992m

Campomoro
  • Montagne
Rifugio Poschiavino
3.68 km

Eventi

Visite Guidate alla Miniera della Bagnada - AGOSTO 2025

Loc. Bagnada
01/08/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Visite Guidate alla Miniera della Bagnada - AGOSTO 2025
139 mt

Concerto Tributo “Emozioni Battisti”

Pradasc - Lanzada
Pradasc - Lanzada
12/08/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto Tributo “Emozioni Battisti”
1.86 km

Campo Franscia Sotto le Stelle

Campo Franscia – Lanzada
13/08/2025
  • Active & Green
Campo Franscia Sotto le Stelle
1.87 km

Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica

Via Palù, 570 Lanzada
09/08/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica
2.09 km

Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica

Via Palù, 570 Lanzada
22/08/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica
2.09 km

Il Cuore di Ghiaccio del Bernina.

Sala Maria ausiliatrice, Lanzada
31/07/2025
  • Active & Green
Il Cuore di Ghiaccio del Bernina.
2.16 km

Concerto leAltreNote

piazza San Giovanni - Lanzada
09/08/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto leAltreNote
2.19 km

Mostra scambio di minerali e micromounts

via S. Giovanni - Lanzada
23/08/2025 - 24/08/2025
  • Montagne
Mostra scambio di minerali e micromounts
2.19 km

Sky Race

Lanzada-Poschiavo
24/08/2025
  • Sport
Sky Race
2.2 km

Il Mondo in Tasca

Lanzada
29/08/2025
  • Enogastronomia
Il Mondo in Tasca
2.24 km

Apertura del Museo Mineralogico ESTATE 2025

via Palù, Lanzada
19/07/2025 - 30/08/2025
  • Montagne
Apertura del Museo Mineralogico ESTATE 2025
2.26 km

Magnan FEST

piazza del Magnan Lanzada
13/09/2025
  • Enogastronomia
Magnan FEST
2.46 km

Viaggiare liberi: Irlanda

Sala Maria Ausiliatrice
Lanzada
01/08/2025
  • Lifestyle
Viaggiare liberi: Irlanda
2.49 km

Visita la Miniera Brusada Ponticelli Valbrutta

Miniera Brusada Valbrutta
Lanzada
02/08/2025
  • Arte e Cultura
Visita la Miniera Brusada Ponticelli Valbrutta
2.49 km

Mostra TerraGlacialis

Lanzada
09/08/2025 - 14/08/2025
  • Montagne
Mostra TerraGlacialis
2.49 km

Biciclettata alla Scoperta di Lanzada

Lanzada
30/08/2025
  • Active & Green
Biciclettata alla Scoperta di Lanzada
2.49 km

Wild Park Caspoggio

Astù - Caspoggio
27/06/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
Wild Park Caspoggio
2.66 km

ValmaLEGGO

Valmalenco
27/07/2025 - 12/09/2025
  • Arte e Cultura
ValmaLEGGO
2.76 km

Festival TAQ

Valmalenco
07/08/2025 - 10/08/2025
  • Musica e spettacolo
Festival TAQ
3 km

Nettare di Vino

Centro storico - Caspoggio
30/08/2025
  • Enogastronomia
Nettare di Vino
3 km

Dove dormire

EDELWEISS

Lanzada
EDELWEISS
1.74 km

FIOR DI ROCCIA

Lanzada
FIOR DI ROCCIA
1.74 km

RIFUGIO MOTTA

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO MOTTA
1.77 km

RIFUGIO ALPE PONTE

Lanzada
RIFUGIO ALPE PONTE
1.83 km

CAMPEGGIO PRADASC

Lanzada
CAMPEGGIO PRADASC
1.84 km

FIOR DI ROCCIA

Lanzada
FIOR DI ROCCIA
1.9 km

MIRAGE

Lanzada
MIRAGE
2.07 km

BIANCOSPINO

Lanzada
BIANCOSPINO
2.46 km

MOIZI

Lanzada
MOIZI
2.53 km

FIOR DI MONTE

Caspoggio
FIOR DI MONTE
2.99 km

COLOMBO

Caspoggio
COLOMBO
3.07 km

LA ROCCA

Chiesa in Valmalenco
LA ROCCA
3.11 km

RIFUGIO LAGO PALU'

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO LAGO PALU'
3.13 km

B&B PERLA ALPINA

Chiesa in Valmalenco
B&B PERLA ALPINA
3.17 km

CASA ALPINA GIULIO DELLA TORRE

Caspoggio
CASA ALPINA GIULIO DELLA TORRE
3.28 km

GENZIANELLA

Chiesa in Valmalenco
GENZIANELLA
3.3 km

KENNEDY

Caspoggio
KENNEDY
3.4 km

LA BETULLA

Chiesa in Valmalenco
LA BETULLA
3.43 km

B&B LA CADULA

Chiesa in Valmalenco
B&B LA CADULA
3.44 km

MIRAVALLE

Chiesa in Valmalenco
MIRAVALLE
3.44 km