Ho trovato 413 risultati per valmalenco

Bellero Green Factory

Aperti tutto l’anno previa prenotazione, vi accoglieranno per una semplice visita oppure potrete partecipare ad eventi e attività organizzati in base alla stagione e all'età dei partecipanti.In occasione delle vacanze scolastiche potrete lasciare i vostri bambini per la giornata o settimana estiva, programmate con diversi laboratori educativi. In fattoria c’è sempre da fare: tenere in ordine le stalle, accudire gli animali, prendersi cura dell’orto. Oltre a rappresentare un valido e divertente esercizio di manualità, queste attività stimoleranno e arricchiranno sia piccoli che grandi, creando ricordi indelebili.Inoltre potrete prenotare tour in carrozza e gli spazi interni/esterni per feste o ricorrenze sia per gruppi che per aziende.Le diverse esperienze descritte sono sempre guidate da professionisti ed educatori esperti e competenti e le proposte culinarie sono a base di prodotti tipici a chilometro zero. A disposizione c'è anche l'Agricampeggio dotato di confortevoli piazzole, sempre gestite dalla famiglia Bellero. In allegato le brochure con ulteriori informazioni

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina

Palazzo Pretorio

Il Palazzo Pretorio è un interessante edificio d'origine cinquecentesca e la sua storia s'intreccia con quella della città. Dimora di un'importante famiglia valtellinese (i Pellegrini), divenne sede del Governo e poi residenza del Governatore durante il periodo grigione, poi tribunale Giudiziario sotto Napoleone e gli austriaci e infine attuale sede della Municipalità col passaggio al Regno d'Italia. Nella facciata esterna è conservato il cinquecentesco portale d'ingresso a bugna di diamante ea coronamento del finestrone d'onore una scultura in pietra con due draghi dalla coda di serpente, voluta dall'ingegnere Antonio Giussani al momento della ristrutturazione del 1915, le decorazioni ai i graffiti e gli affreschi sulle pareti sono ispirati dall'architettura rinascimentale locale. Nell'atrio d'ingresso si trovano parzialmente conservati gli emblemi dei governatori Grigioni e delle potenti famiglie Salis e Planta. Il bel cortile interno è ornato da un elegante loggiato con archi con decorazioni graffite e da una fontanella scolpita in pietra con testa leonina. A sinistra dell'androne si trova l'antica aula di giustizia, si possono ammirare iscrizioni storiche e gli affreschi rimasti restaurati nel 1961: numerosi stemmi di famiglie e, sulla volta, una maestosa figura femminile rappresentante la Giustizia.Spettacolare, al primo piano nell'ufficio del sindaco, la rinascimentale  Stüa Rigamonti . Nella Sala Consiliare, un arredo con materiali naturali come legno di noce, ebano, granito serpentino e vetro di Murano, si trova un'opera di due grandi dipinti ad olio che sviluppano “Episodi della Storia di Sondrio e della Valtellina” .

Le Stüe di Sondrio

Incastonata nel cuore delle Alpi, Sondrio è un piccolo gioiello, di legno, di acqua e di pietra, da scoprire e riscoprire.

Azienda Agricola Sopra la Panca

Una giornata da contadino a Postalesio