- Art & Culture
Collezione mineralogica Fulvio Grazioli
Allestita presso lo storico Palazzo Martinengo a Sondrio, grazie alla disponibilità della famiglia e la collaborazione dell'Istituto Valtellinese di Mineralogia (IVM), l'esposizione dei minerali più significativi della vastissima Collezione "Fulvio Grazioli" amplia l'offerta museale valtellinese.
In sessant'anni d'instancabili ricerche il Prof. Grazioli (1913-1991), insegnante al Liceo Classico di Sondrio, ha riunito una delle più ricche e complete collezioni regionali esistenti in Italia, costituita da circa 12.000 campioni provenienti dalla Valmalenco e dal territorio della provincia di Sondrio.
Questa passione iniziata nel 1925, a seguito della conoscenza di Pietro Sigismund, suo maestro e amico, vero pioniere dell'esplorazione mineralogica la cui ampia raccolta è oggi in parte esposta presso il Museo Etnografico di Chiesa Valmalenco, ha portato alla scoperta di ben 12 nuovi siti, alcuni dei quali di notevole interesse scientifico.
Opening hours
Aperto su prenotazione.