- Arte e Cultura
- Active & Green
Architetture. L'arte del costruire
GEP - Giornate Europee del Paesaggio
27 SETTEMBRE 2025 - 28 SETTEMBRE 2025
Sabato 27 settembre, ore 11:00
La pietra che costruisce. Materiali e architetture dalla Valmalenco/Visita guidata
MuMiVV – Museo Minerali di Valtellina e Valchiavenna
L'allestimento celebra i minerali e le pietre che per secoli hanno plasmato l'identità della Valmalenco, dando vita a chiese, case e muretti a secco. Alle 11:00 una visita guidata a cura di IVM - Istituto Valtellinese di Mineralogoia (Fulvio Grazioli) unirà geologia, tecnica e cultura. Verranno messe a disposizione delle giocoschede con attività pensate per grandi e piccini alla scoperta di come la pietra si trasforma in architettura.
Domenica 28 settembre, ore 16:00
Architetture del paesaggio. Visita alla roccia incisa e ai terrazzamenti della Sassella
Un'affascinante passeggiata guidata da un Accompagnatore di Media Montagna alla scoperta della Sassella, dove natura e cultura si fondono da millenni. L'itinerario vi permetterà di ammirare sia le rocce incise della Sassella e di San Bartolomeo sia gli iconici muretti a secco, vere "architetture del paesaggio" che hanno modellato la Valtellina, trasformando il territorio in un sistema agricolo unico e vitale.
In collaborazione con FAI – Delegazione di Sondrio, a cura di CAST - il CAstello delle STorie di montagna
Domenica 28 settembre, ore 11:00
Costruire nel tempo. Tracce di architettura dagli scavi archeologici/Conferenza
MVSA –Museo Valtellinese di Storia e Arte
Una conferenza imperdibile con l'archeologo Federico Zoni, che vi guiderà in un viaggio nella Valtellina medievale. Attraverso le ultime scoperte nei castelli di Tresivio, Teglio e Caspoggio, esplorerete le tecniche costruttive e le trasformazioni che hanno reso questi luoghi testimoni viventi della storia locale.
In collaborazione con Università degli Studi di Bergamo.
Le prenotazioni chiuderanno il giorno prima dell'evento alle ore 18:00.

