• Arte e Cultura

Museo Valtellinese di Storia e Arte

Dove
Palazzo Sassi de Lavizzari
via Maurizio Quadrio 27, 23100 Sondrio
Contatti
+39 0342 526553
Sito ufficiale

Il MVSA si trova nel centro storico della città, all’interno della splendida cornice di Palazzo Sassi de'Lavizzari.

La tavolozza del Museo civico si compone di sei sezioni, che raccontano la storia e le espressioni artistiche dell’intera Valtellina: durante la visita potrete scoprire gli antichi nuclei abitativi della valle, partendo dalla preistoria fino all’epoca medievale (Archeologia); ripercorrerete i luoghi e le espressioni della fede (Arte Sacra) oppure viaggerete nel Mediterraneo alla ricerca di tesori di inestimabile valore (Collezioni); conoscerete un’intera famiglia che dedicò la sua vita all’arte (Ligari); ammirerete un’anteprima dell’arte moderna e contemporanea (Novecento); infine incontrerete i personaggi importanti della città di Sondrio (Storia).

Il nostro è un museo a misura di bambino, con atelier e laboratori creativi, ma realizza anche visite guidate per adulti, riservando esperienze particolari agli utenti con disabilità.

Vi aspetta un museo fatto di persone, di favole e di avventure … un Museo proprio per tutti.

Tariffe

  • Intero: € 7
  • Ridotto: € 5
    Per i residenti del Comune di Sondrio; per i docenti di ogni ordine e grado; per i cittadini dell’Unione Europea di età superiore ai 65 anni; per i giornalisti non accreditati.
  • Tariffa speciale: € 2 
    Per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 14 e i 25 anni. In caso di eventi speciali.
  • Tariffa famiglie: € 10
    2 adulti e almeno un minore di 14 anni
  • Ingresso CAST + MVSA: €  10
  • Ingresso CAST + MVSA tariffa famiglie: € 15 
  • Gratuito
    Per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea di età inferiore ai 14 anni; per i portatori di handicap e accompagnatori; per le guide turistiche dell’UE nell’esercizio dell’attività; per i membri del Mibact; per i membri dell’ICOM;  i docenti e gli studenti iscritti alle accademie di belle arti o a corrispondenti Istituti dell’Unione Europea, mediante esibizione del certificato di iscrizione per l’anno accademico in corso; i docenti e gli studenti dei corsi di laurea, laurea specialistica o perfezionamento post-universitario e dottorati di ricerca delle seguenti facoltà: architettura, conservazione dei beni culturali, scienze della formazione o lettere e filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico. Le medesime agevolazioni sono consentite a docenti e studenti di facoltà o corsi corrispondenti, istituiti negli Stati dell’Unione Europea. L’ingresso gratuito è consentito agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l’anno accademico in corso, ai docenti mediante esibizione di idoneo documento; gli studiosi e i ricercatori con esigenze attestate da istituzioni scolastiche o universitarie, da accademie, da istituti di ricerca e di cultura italiani o stranieri, da organi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, previa autorizzazione della Direzioni e per periodi determinati; per i giornalisti accreditati; per i possessori della Card Abbonamento Musei Lombardia in corso di validità.
  • Gruppi ( > 10 persone): € 5
  • Visite guidate: € 40,00 + il costo del biglietto di ingresso
    Minimo 10 persone, massimo 25 persone a gruppo

Orari

Da martedì a domenica: 10.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00
Chiusure: tutti i lunedì, 1 gennaio, Domenica di Pasqua, 15 agosto, 1 novembre e 25 dicembre

Portami qui: Museo Valtellinese di Storia e Arte

Vedi anche

F@Mu

Sondrio
13/10/2024
  • Arte e Cultura
F@Mu

Luoghi

Palazzo Sassi de' Lavizzari

  • Arte e Cultura
Palazzo Sassi de' Lavizzari
4 mt

Palazzo Sertoli

  • Arte e Cultura
Palazzo Sertoli
38 mt

Palazzo Pretorio

  • Arte e Cultura
Palazzo Pretorio
124 mt

Collegiata dei santi Gervasio e Protasio

  • Arte e Cultura
Collegiata dei santi Gervasio e Protasio
133 mt

Piazza Garibaldi

Una piazza elegante, con edifici di pregio a vegliare sulla statua dell’eroe dei due mondi. Piazza Garibaldi è il cuore di Sondrio
  • Arte e Cultura
@deposiphotos
282 mt

MuMiVV - Museo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna

  • Arte e Cultura
MuMiVV - Museo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna
295 mt

Centro documentazione aree protette

  • Arte e Cultura
Centro documentazione aree protette
297 mt

Teatro Sociale di Sondrio

  • Arte e Cultura
Teatro Sociale di Sondrio
310 mt

Il CAstello delle STorie di montagna - CAST

  • Arte e Cultura
Il CAstello delle STorie di montagna - CAST
328 mt

Le Stüe di Sondrio

Incastonata nel cuore delle Alpi, Sondrio è un piccolo gioiello, di legno, di acqua e di pietra, da scoprire e riscoprire.
  • Arte e Cultura
Le Stüe di Sondrio
464 mt

Piscina di Sondrio

Progetto Nuoto S.S.D.a RL
  • Sport
Piscina di Sondrio
661 mt

Piccolo Museo del Giocattolo

  • Lifestyle
Piccolo Museo del Giocattolo
834 mt

Museo delle moto d'epoca

  • Lifestyle
Museo delle moto d'epoca
877 mt

TENNIS CLUB SONDRIO

  • Sport
TENNIS CLUB SONDRIO
1.32 km

Via dei Terrazzamenti

70 chilometri, da Morbegno a Tirano, da percorrere a piedi o in bicicletta. In mezzo alla natura, ai vigneti, alla storia e all’arte
  • Active & Green
Via dei Terrazzamenti
1.58 km

Castel Grumello

  • Arte e Cultura
Castel Grumello
1.82 km

Parco delle Orobie Valtellinesi

  • Parchi e Paesaggi
Parco delle Orobie Valtellinesi
1.94 km

Chiesa di Sant'Antonio Abate

  • Turismo religioso
Chiesa di Sant'Antonio Abate
1.95 km

Parco Adda Mallero Renato Bartesaghi

  • Parchi e Paesaggi
Parco Adda Mallero Renato Bartesaghi
2.17 km

Riserva naturale Bosco dei Bordighi

  • Parchi e Paesaggi
Riserva naturale bosco dei Bordighi
2.3 km

Eventi

Scarpabellando

Piazza Quadrivio e via Scarpatetti
22/03/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Scarpabellando
41 mt

New Orleans Street Band - Kreole Gang in concerto

Palazzo Muzio
via XXV Aprile Sondrio
21/08/2025
  • Musica e spettacolo
New Orleans Street Band - Kreole Gang in concerto
214 mt

il Silenzio del Ghiaccio

Castello Masegra
Sondrio
28/08/2025 - 28/09/2025
  • Montagne
il Silenzio del Ghiaccio
309 mt

Gravellina - Sondrio

Provincia di Sondrio
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Gravellina - Sondrio
310 mt

Mercatino della Stazione

Piazzale Bertacchi Sondrio
25/01/2025 - 13/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino della Stazione
404 mt

Corso Riconoscimento Erbe Spontanee e Fitoterapia

Fraz. Triangia - Sondrio
07/09/2025
  • Active & Green
Corso Riconoscimento Erbe Spontanee e Fitoterapia
3.14 km

SLAlom alle Piramidi di Postalesio

Postalesio
16/11/2025
  • Active & Green
SLAlom alle Piramidi di Postalesio
7.64 km

PontEstate

Ponte in Valtellina
20/06/2025 - 22/09/2025
  • Musica e spettacolo
PontEstate
8.31 km

Pedala alla Scoperta degli Alpeggi di Cedrasco

Cedrasco
24/08/2025
  • Bike
Pedala alla Scoperta degli Alpeggi di Cedrasco
8.41 km

Ferragosto a San Bernardo

San Bernardo Ponte in Valtellina
14/08/2025 - 16/08/2025
  • Musica e spettacolo
Ferragosto a San Bernardo
8.42 km

Circus Music Festival

Dosso del Grillo
Via Briotti 51 Ponte in Valtellina (SO)
29/08/2025 - 31/08/2025
  • Musica e spettacolo
Circus Music Festival
8.47 km

Valtellina Wine Trail - Gare

Provincia di Sondrio
03/11/2025 - 09/11/2025
  • Active & Green
Valtellina Wine Trail - Gare
8.92 km

Itinerari della Fede

Valmalenco
24/07/2025 - 04/09/2025
  • Arte e Cultura
Itinerari della Fede
8.96 km

Apertura Estiva Orto Botanico d'Altura

​​​​​​​località Sant'Antonio Caspoggio
14/06/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
Apertura Estiva Orto Botanico d'Altura
9.56 km

Le tradizioni dell'orto

Orto botanico d'altura E. Dioli di Caspoggio, loc. S. Antonio
24/08/2025 - 14/09/2025
  • Enogastronomia
Le tradizioni dell'orto
9.59 km

Beerben

Centro Storico
Berbenno di Valtellina
05/09/2025 - 06/09/2025
  • Enogastronomia
Beerben
9.89 km

La Röda Tellina

Berbenno Di Valtellina
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Bike
La Röda Tellina
9.89 km

Wild Park Caspoggio

Astù - Caspoggio
27/06/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
Wild Park Caspoggio
9.95 km

Altrofestival Valmalenco - Percorsi Artistici e Culturali

Valmalenco
27/09/2025 - 28/09/2025
  • Active & Green
Altrofestival Valmalenco - Percorsi Artistici e Culturali
10.15 km

Apertura Estiva Seggiovia di Caspoggio

Via Don Bosco 1 Caspoggio
28/06/2025 - 31/08/2025
  • Montagne
Apertura Estiva Seggiovia di Caspoggio
10.15 km

Dove dormire

WINEBNB

Sondrio
WINEBNB
54 mt

B&B ANTICA CORTE PARRAVICINI

Sondrio
B&B ANTICA CORTE PARRAVICINI
83 mt

B&B LA STUFA ROSSA

Sondrio
B&B LA STUFA ROSSA
83 mt

B&B BORGO ANTICO

Sondrio
B&B BORGO ANTICO
153 mt

B&B SCARPATETTI 45

Sondrio
B&B SCARPATETTI 45
209 mt

PIAZZI HOUSE RESIDENCE

Sondrio
PIAZZI HOUSE RESIDENCE
233 mt

CAV RESILVA SRL - VIA PIAZZI, 88

Sondrio
CAV RESILVA SRL - VIA PIAZZI, 88
265 mt

EUROPA

Sondrio
EUROPA
297 mt

GRAND HOTEL DELLA POSTA

Sondrio
GRAND HOTEL DELLA POSTA
299 mt

CAVAL BIANCO RESIDENCE

Sondrio
CAVAL BIANCO RESIDENCE
370 mt

IL GEMBRO

Sondrio
IL GEMBRO
376 mt

B&B IL PISOLO

Sondrio
B&B IL PISOLO
434 mt

RESIDENZA IL CASTELLO

Sondrio
RESIDENZA IL CASTELLO
478 mt

RESIDENZA IL CASTELLO 2

Sondrio
RESIDENZA IL CASTELLO 2
478 mt

DIETRO L'ANGOLO VALTELLINA DA SCOPRIRE

SONDRIO
DIETRO L'ANGOLO VALTELLINA DA SCOPRIRE
583 mt

B&B PANEMIELE

Sondrio
B&B PANEMIELE
642 mt

B&B COSMEA

Sondrio
B&B COSMEA
709 mt

SCHENATTI DIPENDENZA

Sondrio
SCHENATTI DIPENDENZA
744 mt

SCHENATTI

Sondrio
SCHENATTI
947 mt

VITTORIA

Sondrio
VITTORIA
971 mt