• Arte e Cultura

Carlo Mauro- I mondi

Quando
Da 19/02/2021
a 21/03/2021
Dove
CAST Presso Castel Masegra - Via De' Capitani di Masegra, Sondrio
Contatti
333-6177209

IL PROTAGONISTA

Carlo Mauri nasce a Lecco, il 25 marzo 1930,  90 anni fa. Soprannominato il Bigio, è uno degli eroi nel piano dell’Alpinismo di CAST – il CAstello delle STorie di montagna. Tra le sue prime ascensioni sull’arco alpino spiccano la prima invernale della via Cassin sulla parete nord della Cima Ovest di Lavaredo con Walter Bonatti (1953) e la prima solitaria della via Poire sul versante della Brenva del Monte Bianco (1959). Famosa la sua partecipazione nel 1958 alla spedizione di Riccardo Cassin che lo portò sulla vetta del Gasherbrum IV.
Da alpinista estremo è diventato viaggiatore sulle desertiche glaciazioni antartiche, nelle selve dell’Amazzonia, nelle steppe del Milione, sulle onde dell’Atlantico, ovunque la vocazione e l’istinto lo spingesse. 
Morì per un improvviso infarto cardiaco il 31 maggio 1982 mentre saliva la via ferrata del Pizzo d’Erna.

 

LA MOSTRA

La mostra è organizzata dal Comune di Sondrio, in collaborazione con Francesca Mauri e Paolo Vallara e vuole raccontare i mondi che Mauri ha esplorato, camminato, vissuto, respirato.

“Si è voluto ricreare gli ambienti cari al Bigio-Carlo Mauri, i suoi mondi, rappresentati a livello iconografico con le casse (rivisitazione della spedizione G4) usate per le sue spedizioni. Ogni cassa un mondo, un libro.
La mostra è fruibile attraverso la lettura dei grandi libri, dove spiccano le sue magiche fotografie e i suoi testi, cosi profondi e asciutti.
A completare l’allestimento i pannelli, memorabilia, scritti e ricordi che parlano di lui, grafica a terra e la possibilità di realizzare laboratori per scuole e gruppi. Il suo pensiero, le sue gesta, i suoi principi, cosi semplici ma profondi arrivano a tutte le età, da 0-99 anni”.

Una mostra che è un viaggio, in un momento in cui gli spostamenti sono limitati e che quindi diventa simbolo di evasione, in un’ avventura  continua verso i quattro punti cardinali. Salire le montagne e attraversare i mari, penetrare le foreste incontro all’ignoto, cercare i luoghi ancora inesplorati nei quali pochi o talvolta nessuno erano passati diventò lo scopo di tutta una vita.
La sua casa, la sua famiglia e il lago costituirono tuttavia il suo unico punto fermo, un porto sicuro in cui tornare dopo le grandi avventure: sulle Alpi o nel Karakorum, in Artide o in Antartide, sulle Ande o nelle terre di Kirghisi.
Penso e scrivo la mia storia, come se scrivessi e pensassi di un altro uomo… o meglio di altri uomini, di tanti quanti ogni atto, avvenimento, caso o avventura si sono trasfigurati in me: diventando un alpinista delle Alpi, uno sherpa sull’Himalaya, un eschimese in Groenlandia, un discendente degli Incas sulle Ande, un masai sul Kilimangiaro, un uomo primitivo fra gli indiani d’Amazzonia e fra gli aborigeni del deserto australiano.
A volte, per adattarmi all’ambiente, ho dimenticato la mia cultura e sono sopravvissuto meglio con il solo istinto: come un animale ho immaginato di essere un pinguino all’Antartide e anche un delfino, quando navigavo a vela nelle acque tempestose di Capo Horn” - Carlo Mauri


Orari

giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00)

Portami qui: Carlo Mauro- I mondi

Luoghi

Il CAstello delle STorie di montagna - CAST

  • Arte e Cultura
Il CAstello delle STorie di montagna - CAST
28 mt

MuMiVV - Museo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna

  • Arte e Cultura
MuMiVV - Museo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna
68 mt

Palazzo Sertoli

  • Arte e Cultura
Palazzo Sertoli
284 mt

Palazzo Sassi de' Lavizzari

  • Arte e Cultura
Palazzo Sassi de' Lavizzari
299 mt

Museo Valtellinese di Storia e Arte

  • Arte e Cultura
Museo Valtellinese di Storia e Arte
303 mt

Palazzo Pretorio

  • Arte e Cultura
Palazzo Pretorio
322 mt

Collegiata dei santi Gervasio e Protasio

  • Arte e Cultura
Collegiata dei santi Gervasio e Protasio
355 mt

Teatro Sociale di Sondrio

  • Arte e Cultura
Teatro Sociale di Sondrio
368 mt

Centro documentazione aree protette

  • Arte e Cultura
Centro documentazione aree protette
389 mt

Piazza Garibaldi

Una piazza elegante, con edifici di pregio a vegliare sulla statua dell’eroe dei due mondi. Piazza Garibaldi è il cuore di Sondrio
  • Arte e Cultura
@deposiphotos
409 mt

Museo delle moto d'epoca

  • Lifestyle
Museo delle moto d'epoca
643 mt

Le Stüe di Sondrio

Incastonata nel cuore delle Alpi, Sondrio è un piccolo gioiello, di legno, di acqua e di pietra, da scoprire e riscoprire.
  • Arte e Cultura
Le Stüe di Sondrio
723 mt

Piscina di Sondrio

Progetto Nuoto S.S.D.a RL
  • Sport
Piscina di Sondrio
790 mt

TENNIS CLUB SONDRIO

  • Sport
TENNIS CLUB SONDRIO
1.56 km

Via dei Terrazzamenti

70 chilometri, da Morbegno a Tirano, da percorrere a piedi o in bicicletta. In mezzo alla natura, ai vigneti, alla storia e all’arte
  • Active & Green
Via dei Terrazzamenti
1.82 km

Castel Grumello

  • Arte e Cultura
Castel Grumello
1.94 km

Chiesa di Sant'Antonio Abate

  • Turismo religioso
Chiesa di Sant'Antonio Abate
2.05 km

Parco Adda Mallero Renato Bartesaghi

  • Parchi e Paesaggi
Parco Adda Mallero Renato Bartesaghi
2.2 km

Parco delle Orobie Valtellinesi

  • Parchi e Paesaggi
Parco delle Orobie Valtellinesi
2.23 km

Riserva naturale Bosco dei Bordighi

  • Parchi e Paesaggi
Riserva naturale bosco dei Bordighi
2.53 km

Eventi

Cervino la montagna leggendaria

Castello Masegra
Via De Capitani Masegra - Sondrio
07/02/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cervino la montagna leggendaria
68 mt

Scarpatetti Arte

Via Scarpatetti Sondrio
12/07/2025 - 13/07/2025
  • Arte e Cultura
Scarpatetti Arte
223 mt

Scarpabellando

Piazza Quadrivio e via Scarpatetti
22/03/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Scarpabellando
283 mt

42 GIRI

Piazza Quadrivio Sondrio
18/05/2025
  • Musica e spettacolo
42 GIRI
284 mt

Dipingere la favola, il mito, lo stupore 

MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte
Sondrio
22/02/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Dipingere la favola, il mito, lo stupore 
368 mt

Corri Per Enpa

Sondrio
08/06/2025
  • Active & Green
Corri Per Enpa
368 mt

Scarpatetti Incontri

Sondrio
17/04/2025 - 15/07/2025
  • Montagne
Scarpatetti Incontri
368 mt

Mercatino della Stazione

Piazzale Bertacchi Sondrio
25/01/2025 - 13/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino della Stazione
681 mt

Pietre d' Inciampo in Valtellina

Montagna in Valtellina
17/05/2025
  • Arte e Cultura
Pietre d' Inciampo in Valtellina
2.16 km

Mercoledì del Parco delle Orobie Valtellinesi

Via Moia 4 Albosaggia
15/01/2025 - 21/05/2025
  • Parchi e Paesaggi
Mercoledì del Parco delle Orobie Valtellinesi
2.22 km

Escursioni con le guide nel parco delle Orobie Valtellinesi

Parco delle Orobie Valtellinesi
via Moia 4 , Albosaggia (SO)
01/05/2025 - 31/10/2025
  • Active & Green
Escursioni con le guide nel parco delle Orobie Valtellinesi
2.22 km

Camminata della Torre

Poggiridenti
10/07/2025
  • Active & Green
Camminata della Torre
2.45 km

Valtellina Orobie Trail

Località Campei 
Albosaggia
18/05/2025
  • Active & Green
Valtellina Orobie Trail
3.28 km

Albosaggia Vertical

Albosaggia
11/06/2025
  • Sport
Albosaggia Vertical
3.28 km

Intelligenza Artificiale

Albosaggia
14/04/2025 - 23/06/2025
  • Arte e Cultura
Intelligenza Artificiale
3.28 km

Il Paese delle Storie

Albosaggia
23/05/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Il Paese delle Storie
3.29 km

La Pica de Crap & il Moschettone della solidarietà

Centro Polifunzionale
Spriana
11/07/2025
  • Active & Green
La Pica de Crap & il Moschettone della solidarietà
5.04 km

Festa della Corgnonata

Centro Polifunzionale
Spriana
18/07/2025 - 19/07/2025
  • Enogastronomia
Festa della Corgnonata
5.12 km

Concerto Maestro Grondona

Auditorium Leone Trabucchi
Castione Andevenno
17/05/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto Maestro Grondona
5.39 km

Crush Hour - ValtellinaWineTrail

Castione Andevenno
22/05/2025
  • Escursionismo e Trekking
Crush Hour - ValtellinaWineTrail
5.39 km

Dove dormire

B&B SCARPATETTI 45

Sondrio
B&B SCARPATETTI 45
175 mt

B&B BORGO ANTICO

Sondrio
B&B BORGO ANTICO
176 mt

DIETRO L'ANGOLO VALTELLINA DA SCOPRIRE

SONDRIO
DIETRO L'ANGOLO VALTELLINA DA SCOPRIRE
284 mt

B&B ANTICA CORTE PARRAVICINI

Sondrio
B&B ANTICA CORTE PARRAVICINI
285 mt

B&B LA STUFA ROSSA

Sondrio
B&B LA STUFA ROSSA
285 mt

WINEBNB

Sondrio
WINEBNB
323 mt

EUROPA

Sondrio
EUROPA
354 mt

GRAND HOTEL DELLA POSTA

Sondrio
GRAND HOTEL DELLA POSTA
438 mt

PIAZZI HOUSE RESIDENCE

Sondrio
PIAZZI HOUSE RESIDENCE
501 mt

CAV RESILVA SRL - VIA PIAZZI, 88

Sondrio
CAV RESILVA SRL - VIA PIAZZI, 88
525 mt

B&B IL PISOLO

Sondrio
B&B IL PISOLO
596 mt

IL GEMBRO

Sondrio
IL GEMBRO
644 mt

CAVAL BIANCO RESIDENCE

Sondrio
CAVAL BIANCO RESIDENCE
644 mt

SCHENATTI DIPENDENZA

Sondrio
SCHENATTI DIPENDENZA
704 mt

RESIDENZA IL CASTELLO

Sondrio
RESIDENZA IL CASTELLO
755 mt

RESIDENZA IL CASTELLO 2

Sondrio
RESIDENZA IL CASTELLO 2
755 mt

B&B PANEMIELE

Sondrio
B&B PANEMIELE
883 mt

SCHENATTI

Sondrio
SCHENATTI
924 mt

B&B COSMEA

Sondrio
B&B COSMEA
947 mt

VITTORIA

Sondrio
VITTORIA
973 mt