Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi i cookie analytics di terze parti utilizzati da questo sito, e su come gestirne le impostazioni e negare il consenso consulta la Cookie Policy. Cliccando HO CAPITO acconsenti all’utilizzo dei cookie.
    • Enogastronomia
    • Musica e spettacolo
    • Estate
    • Active & Green

Ciapél d'Oro

Vigne e Vigneti della Valtellina, insieme ai piatti tipici della tradizione locale sono i protagonisti del più antico concorso enologico Valtellinese.

Quando
Da 03/07/2025
a 06/07/2025
Dove
Centro Polifunzionale
Castione Andevenno
Contatti
+39 349 4925490
Sito ufficiale

La sagra il “Ciapél d’Oro” è nata per valorizzare tutti i tipi di vino prodotti sul territorio, per conoscere la realtà vitivinicola valtellinese, i terrazzamenti, le cantine dei produttori locali ed i loro prodotti, ma anche per stimolare i vinificatori al miglioramento del prodotto. E' un’occasione per degustare i rinomati vini prodotti orientando il consumatore nella scelta dei migliori vini prodotti in zona. 

  • 21 giugno: festeggiamo i 40 anni del Ciapél d'Oro!

    SUMMER FEST! con DJ SET di Enzino Fargetta e Julian Duca
    SPECIAL GUEST DJ MOLELLA
    Musica e street food per festeggiare insieme un compleanno da non dimenticare!
    Polifunzionale Castione Andevenno (SO)

     

  • Dal 3 al 6 luglio - 40esimo Ciapél d'Oro
    (info e programma giornaliero in allegato qui sotto)

Presso il Polifunzionale, oltre ai piatti tipici della cucina Valtellinese, saranno proposti alcuni piatti che fanno parte della tradizione culinaria di Castione Andevenno è una cucina di montagna e, come tutte le cucine montanare, può essere definita “cucina della sopravvivenza”, composta da cibi semplici ma sani: uova e asparagi, chisciö, Fügasciùn, urgiada e marochi. 
Durante tutta la manifestazione saranno presenti degli eventi:  concerti di musica Ambriajazz, degustazione dei vini, tour in e-bike, arte, yoga e trekking tra i vigneti. Non mancherà lo sport con la Corsa Tra Vigne e Crap, il Trofeo "Carretti alla RISCossa".
Domenica sera, 6 luglio, premiazione dei vini in concorso.

Mostra - Concorso dei vini locali prodotti in Valtellina estesa a tutti i piccoli produttori delle Comunità Montane di Tirano, Sondrio e Morbegno. Il concorso è rivolto ai piccoli produttori locali non in etichetta ed è composto da tre categorie: IGT, DOC e DOCG, vengono premiati i primi 3 vini rossi per ogni categoria. Dopo la raccolta dei campioni in tutta la Valtellina, ha luogo una prima selezione in anonimato presso la Fondazione Fojanini. Successivamente, i campioni scelti vengono analizzati da una giuria di tecnici che stila la graduatoria finale.


Allegati

Locandina
programma 3 luglio
programma 4 luglio
programma 5 luglio
programma 6 luglio
Locandina Summer Fest 21 giugno
Regolamento del concorso
Portami qui: Ciapél d'Oro

Luoghi

Eventi

Dove dormire